Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è stato istituito nel 2004 e comprende 13 comuni della provincia di Bari e Bat:
Altamura, Andria, Corato, Ruvo di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, Poggiorsini, Cassano delle Murge, Toritto, Santeramo in Colle, Bitonto e Grumo Appula.
Cosa puoi visitare nel Parco?
Alcune delle attrazioni turistiche sono:
la Cava di Bauxite di Spinazzola, il castello svevo di Gravina in Puglia, il museo erbario di Ruvo di Puglia, la Foresta Mercadante nel territorio di Cassano delle Murge, il Pulo di Altamura e la grotta Lamalunga (una cavità che ospitava l’uomo di Altamura), la valle dei dinosauri, dove nel 1999 sono state ritrovate orme di dinosauri, ad Altamura; il Pulicchio e il parco archeologico di Botromagno di Gravina in Puglia, la Necropoli di San Magno a Corato e la grotta di Santa Maria degli Angeli a Cassano delle Murge.
Di grande interesse sono gli jazzi (jazzo del demonio) testimoni del periodo della transumanza.
Scopri di più sul Parco Nazionale dell’Alta Murgia